Che cos’è il Corpo di Emergenza Sanitaria Globale spuntato nell’ultima bozza del trattato pandemico, spiegato dallo stesso direttore dell’OMS nel 2023

Durante l’evento collaterale dell’OMS sulla forza lavoro per le emergenze sanitarie, il 21 maggio 2023, il Direttore Generale dell’OMS ha sottolineato l’importanza di un corpo di emergenza sanitaria globale per affrontare le crescenti sfide sanitarie.

“L’ultima versione del nuovo trattato pandemico dell’OMS menziona per la prima volta una “forza lavoro per l’emergenza sanitaria globale”, o un corpo internazionale di “professionisti sanitari” che può essere schierato per “combattere le pandemie“, hanno scoperto Elze van Hamelen e Karel Beckman. Di questo non si parlava nelle bozze precedenti”, denuncia News Academy (qui).

“Questo è esattamente ciò che ha suggerito l’anno scorso il miliardario Bill Gates, il più grande donatore privato dell’OMS. In un articolo d’opinione apparso sul New York Times sulla prossima pandemia, il fondatore di Microsoft ha scritto che deve esserci un “esercito sanitario” internazionale per affrontare le “minacce”. Ha aggiunto che il mondo ha bisogno di “un sistema ben finanziato” che sia pronto a rispondere “quando ci sono minacce”.

Ma di questo si era già parlato nel 2023 in un evento collaterale dell’OMS.  Ecco cosa ha detto allora il Direttore Generale dell’OMS:

“Eccellenze, cari colleghi ed amici,

La frequenza e l’intensità delle emergenze sanitarie sono in aumento, con l’aumento delle minacce di agenti patogeni a causa della crescita della popolazione, del degrado ambientale e di molte altre pressioni.

Anche se i rischi aumentano, le lacune e le vulnerabilità nelle capacità di risposta alle emergenze a livello mondiale sono state crudelmente messe in luce dalla pandemia di COVID-19.

Il COVID-19 non sarà la nostra ultima grande emergenza sanitaria. Le epidemie sono un fatto della vita. Dobbiamo essere preparati.

La chiave del successo nella risposta alle emergenze sanitarie è indagare, confermare e valutare gli eventi di sanità pubblica il più rapidamente e il più vicino possibile alla fonte.

Se viene rilevata una minaccia, il passo successivo è avviare misure immediate per proteggere le comunità, fornire assistenza clinica sicura e salvavita e lanciare l’allarme sul rischio di un’ulteriore diffusione.

Agire in modo rapido e deciso offre la migliore opportunità per interrompere la trasmissione, contenere la diffusione, salvare vite umane e allertare il mondo.

La nostra più grande risorsa nella risposta alle emergenze sanitarie è la nostra forza lavoro.

Ripensare le capacità della nostra forza lavoro impegnata nell’emergenza sanitaria a tutti i livelli è fondamentale per prepararsi e rispondere alle emergenze sanitarie.

I team di supporto alle emergenze svolgono un ruolo fondamentale nella risposta alle epidemie, fornendo capacità di indagine, diagnostica, valutazione del rischio, contenimento, coinvolgimento della comunità e assistenza clinica per le persone colpite.

Si perde molto tempo quando le risposte sono ad hoc, disconnesse e non ricevono un supporto tempestivo.

Nessun singolo paese ha tutte le capacità per rispondere da solo a tutte le minacce sanitarie.

Meccanismi nazionali di allerta e risposta rapidi e coordinati sono vitali. Non esiste sicurezza sanitaria globale senza sicurezza sanitaria locale e nazionale.

Ecco perché dobbiamo trovare modi per collaborare in modo più coerente e rapido tra paesi e regioni, per collegare in modo tempestivo i team sanitari locali e nazionali e i leader sanitari alle competenze regionali e globali.

Abbiamo già alcuni buoni modelli, rappresentati dalle reti chiave qui oggi, con la loro comprovata esperienza nella risposta ad alcune delle epidemie e ad altre emergenze più difficili e pericolose del mondo.

Con oltre 270 istituzioni partner, la rete globale di allerta e risposta alle epidemie, nota come GOARN, è la più grande rete multidisciplinare dedicata alla preparazione e alla risposta alle epidemie a livello globale.

L’iniziativa Emergency Medical Teams, o EMT, è nata dalla consapevolezza che non dovrebbero esserci compromessi con gli standard clinici di qualità quando si tratta di assistenza sanitaria in caso di emergenza.

Il Cluster Salute coordina più di 900 partner, attualmente impegnati in 31 operazioni di risposta umanitaria per salvare vite umane e alleviare la sofferenza delle comunità.

TEPHINET sviluppa le capacità degli investigatori delle malattie di domani con 76 programmi di formazione sull’epidemiologia sul campo in tutto il mondo.

E IANPHI riunisce in una rete comune 115 istituti nazionali di sanità pubblica in 98 paesi.

Importanti reti regionali includono il Corpo dei volontari sanitari africani dell’Unione africana, il Corpo sanitario americano e la Task Force sanitaria dell’Unione europea.

Tutti questi sono ottimi esempi di rafforzamento, standardizzazione e ampliamento della forza lavoro impegnata nell’emergenza sanitaria.

La sfida che abbiamo davanti è riunire queste reti in modo coerente ed efficiente, in modo che siano connesse e interoperabili.

Il Corpo di Emergenza Sanitaria Globale rafforzerà e aiuterà a coordinare i meccanismi e le reti esistenti per le emergenze sanitarie nazionali, regionali e globali;

Migliorerà l’interoperabilità tra i team nazionali e regionali sulla base di standard e protocolli comuni; e stabilire una rete di leader dell’emergenza sanitaria nazionale.

Il successo del Corpo di emergenza sanitaria globale dipende dal nostro sostegno e impegno collettivi.

Invito i governi, i filantropi, i partner e le reti di tutto il settore delle emergenze sanitarie a sostenere questo sforzo con le risorse necessarie.

Mi ha fatto particolarmente piacere vedere all’inizio di questa settimana i ministri della Sanità del G7 dichiarare il loro sostegno a sforzi come questo.

Vorrei ringraziare il Giappone per la sua leadership in questo senso, portando avanti gli impegni del Patto per la preparazione alla pandemia adottato lo scorso anno sotto la presidenza tedesca del G7.

L’OMS e i nostri partner si impegnano a lavorare con i nostri Stati membri, gli organismi e le piattaforme regionali e con tutti voi per migliorare la cooperazione, il coordinamento e la coerenza per rafforzare la leadership nell’emergenza sanitaria e le capacità di emergenza.

In questo modo, rafforzeremo la nostra architettura di risposta alle emergenze sanitarie globali, consentendoci di affrontare le minacce future con maggiore resilienza ed efficacia”.

L’OMS ha lanciato il 4 ottobre 2022 la Strategia Emergency Medical Teams 2030, che prevede la creazione di un esercito sanitario internazionale. Questo corpo terrà esercitazioni e simulazioni in preparazione alla prossima pandemia.

Secondo l’Oms il Corpo di Emergenza Sanitaria Globale è un’iniziativa strategica volta a rafforzare la capacità globale di rispondere rapidamente ed efficacemente alle emergenze sanitarie. Questa iniziativa è stata sviluppata in risposta alle lacune esposte durante la pandemia di COVID-19 e mira a migliorare la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie future.

Obiettivi Principali del Corpo di Emergenza Sanitaria Globale

  1. Coordinazione Rafforzata: Il corpo mira a coordinare i meccanismi di risposta esistenti a livello nazionale, regionale e globale, migliorando l’interoperabilità tra i team di emergenza attraverso standard e protocolli comuni.
  2. Prontezza Operativa: Potenziare la capacità di mobilitare rapidamente squadre di risposta, attrezzate per gestire vari aspetti delle emergenze, inclusi diagnosi, valutazione dei rischi, contenimento, coinvolgimento della comunità e assistenza clinica.
  3. Formazione e Standardizzazione: Stabilire una rete di leader nazionali delle emergenze sanitarie, formati secondo standard condivisi per garantire un’azione coerente e tempestiva in tutto il mondo​ (World Health Organization (WHO))​​ (World Health Organization (WHO))​.

“Il medico australiano David Bell, che ha lavorato per nove anni per l’OMS, ritiene che la proposta sia “estremamente problematica”. Bell paragona un tale “esercito sanitario” alle “missioni di pace” militari delle Nazioni Unite”, continua News Academy. “Bell sospetta che i corpi verranno schierati nei paesi più piccoli se non collaboreranno sufficientemente con le misure dell’OMS. In teoria, potrebbe anche essere utilizzato per far rispettare le misure. “Si tratta di una cosa con cui l’OMS non dovrebbe avere nulla a che fare”, dice il medico.

Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore.

Leggi le ultime notizie su www.presskit.it

Per non dimenticare: Oms e bozza di preparazione e risposta pandemica: 247 volte si parla di vaccini zero di prevenzione primaria, ma si vogliono isolare gli esposti, quindi quasi tutti noi.

Può interessarti anche: Green Pass europeo resterà per “aiutare gli spostamenti”, lo adotta anche l’Oms

Per non dimenticare: DEVI è ripetuto 164 volte nel nuovo trattato dell’Oms (in 29 pagine) e 168 volte negli emendamenti. La denuncia di Meryl Nass

Può interessarti anche: Nuovo green pass: “verranno incrociati i dati sanitari con i dati fiscali, tutti i nostri dati personali verranno unificati in questa tesserina, che gestirà OMS”, la denuncia di Raffaella Regoli

Per non dimenticare: Oms: solo il 20% del bilancio va in sanità il restante 80% serve per mantenere l’apparato

Per non dimenticare: Oms: con il nuovo trattato “qualora scoppiasse un’altra pandemia i medici di Ippocrate non potrebbero più curare i pazienti come è stato fatto con il Covid, perché verrebbero immediatamente radiati.”, Mauro Rango

Può interessarti anche: L’OMS sollecita la dichiarazione di “emergenza sanitaria globale” a causa della “crisi climatica”

Per non dimenticare: Nuovi contratti Oms: come “dei principi fondamentali incardinati nelle nostre Costituzioni potrebbero esserne colpiti”, avv. Philipp Kruse

Può interessarti anche: Avvocati Liberi scrive al presidente della Repubblica e al governo contro l’adesione dell’Italia al nuovo regolamento Oms “tuteleremo i diritti fondamentali ed inalienabili dello Stato e della persona umana”

Può interessarti anche: Oms: consigli che non si possono rifiutare se nò arrivano le sanzioni, questo succederà con il nuovo regolamento per l’.avv. Fusillo

Può interessarti anche: La dottoressa Meryl Nass denuncia il “colpo di stato morbido” dell’Oms attualmente in atto

Può interessarti anche: I trucchi dell’Oms per presentare il più tardi possibile le modifiche al regolamento internazionale, così che non ci si possa opporre

Per non dimenticare: L’Oms nei suoi statuti si concede l’”immunità dall’arresto o dalla detenzione personale e dal sequestro dei loro bagagli personali”

Può interessarti anche: L’Oms per non perdere i finanziamenti deve fare quello che gli dicono i finanziatori, la denuncia del dott. David Bell

Può interessarti anche: Oms: negli ultimi 20 anni si è avvicinato alle aziende farmaceutiche a scapito della salute pubblica. La denuncia di David Bell

Può interessarti anche: Oms: la fine del sistema democratico inizierà dall’introduzione del regolamento sanitario internazionale modificato, avv. Renate Holzeisen

Può interessarti anche: “Sono medico e l’OMS è stato sempre per me l’organo supremo di riferimento…fino alla pandemia” Roy De Vita “l comportamenti e le decisioni dell’OMS mi hanno costretto a metterne in discussione ruolo, valore, capacità e valenza”

Può interessarti anche: Passaporto Oms: si rischia che senza vaccini non ci possa muovere da un Paese all’altro, Giuseppe Tritto

Può interessarti anche: Nuovo trattato pandemico: dal 17 aprile gli Stati avranno sei mesi per rinunciare, a rischio la sovranità

Può interessarti anche: L’Oms vuole al posto del “rispetto dei diritti umani” principi di “equità, inclusività e coerenza”

Può interessarti anche: Il nuovo regolamento dell’Oms vorrebbe limitare anche la libertà di parola e di viaggiare

Può interessarti anche: Oms: il nuovo regolamento toglierà diritti umani e sovranità nazionali, se approvato come chiesto

Può interessarti anche: La definizione di pandemia è stata cambiata dall’OMS. Tolto il fattore gravità della malattia

Può interessarti anche: “Sono medico e l’OMS è stato sempre per me l’organo supremo di riferimento…fino alla pandemia” Roy De Vita “l comportamenti e le decisioni dell’OMS mi hanno costretto a metterne in discussione ruolo, valore, capacità e valenza”

Può interessarti anche: “I paesi non dovrebbero cedere l’autorità all’OMS”, Elion Musk

Può interessarti anche: Lettera aperta alla Meloni sul rischio di cessione di sovranità all’Oms. No al nuovo trattato pandemico

Può interessarti anche: Appello a non cedere sovranità all’Oms del dottor Mike Yeadon, ex vicepresidente Pfizer. “Più sono gravi le malattie meno si diffondono. I malati stanno a casa”

Può interessarti anche: La Cina sta utilizzando l’Oms e il trattato pandemico per imporre il suo sistema di crediti sociali?

Può interessarti anche: Appello a non cedere sovranità all’Oms del dottor Mike Yeadon, ex vicepresidente Pfizer. “Più sono gravi le malattie meno si diffondono. I malati stanno a casa”

Per non dimenticare: La maggioranza dei pazienti Covid attaccata a un ventilatore sono morti. L’Oms ha spinto questa pratica

Può interessarti anche:  “Non stupisce il grande affetto della Cina per l’Oms” per “epidemie e restrizioni”, Mislav Kolakušić, deputato europeo croato

Può interessarti anche: Oms e emergenze: se cediamo sovranità nessun tribunale potrà difenderci, Cristian Terheș, eurodeputato rumeno

Può interessarti anche: “L’OMS si occupia sempre meno di salute e scienza medica e sempre più di politica e lobbying”, eurodeputato Ivan Vilibor Sinčić

Può interessarti anche: Modifiche regolamento sanitario internazionale chieste dall’OMS: perché sono pericolose?

Può interessarti anche: Acqua potabile: l’Oms allenta i limiti sulle sostanze per- e polifluoroalchiliche nella nuova bozza

Può interessarti anche: L’Oms vuole il potere di decidere su tutto non solo salute. Cos’è l’agenda “One Health”

Può interessarti anche: OMS: perché il guadagno di funzione è pericoloso? Crea un monopolio a scapito della sicurezza

Può interessarti anche: Il parlamento federale tedesco vota a favore del nuovo regolamento Oms: 497 voti favorevoli, 68 contrari e 25 astenuti

Può interessarti anche: Trattato Oms, i 3 motivi per cui mette in pericolo la nostra libertà e la democrazia, eurodeputato Rob Roos

Può interessarti anche: Il nuovo regolamento dell’Oms è in contrasto con la costituzione degli Stati Europei?

Può interessarti anche: La maggioranza dei pazienti Covid attaccata a un ventilatore sono morti. L’Oms ha spinto questa pratica

Può interessarti anche: Oms: sacrificare indipendenza in cambio di sicurezza. Perché non è così! L’analisi di Davide Bell ex ufficiale e medico Oms

Può interessarti anche: Avvocati da dieci paesi dicono No al trattato pandemico e al regolamento Oms

Seguici su Facebook https://www.facebook.com/presskit.it

Seguici su Sfero: https://sfero.me/users/presskit-quotidiano-on-line

Seguici su Telegram https://t.me/presskit

Copiate l’articolo, se volete, vi chiediamo solo di mettere un link al pezzo originale.

Altri articoli interessanti

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com