HOME
ECONOMIA
ESTERI
INTRATTENIMENTO
POLITICA
SALUTE
SCIENZE
SOCIETÀ
SPORT
TECNOLOGIA
HOME
ECONOMIA
ESTERI
INTRATTENIMENTO
POLITICA
SALUTE
SCIENZE
SOCIETÀ
SPORT
TECNOLOGIA
Tag
diritti umani
•
18 Aprile 2023
Il rispetto invalicabile della persona umana deve venire prima del discorso scientifico-sanitario
•
20 Novembre 2022
“La Psicologia per i Diritti Umani”, dopo la pandemia crescono i bisogni. Dal 21 novembre a Milano
•
26 Agosto 2022
Le imprese stanno fallendo e l’Europa si occupa del Kazakistan
•
25 Agosto 2022
Elezioni 2022: Amnesty International chiede ai politici “più rispetto per i diritti umani”
•
25 Agosto 2022
Talebani al potere da oltre un anno, diritti umani sotto attacco: donne e minoranze in pericolo
•
10 Agosto 2022
Crisi umanitaria senza fine nella lotta tra Israele e i Palestinesi
•
27 Giugno 2022
Aborto negli Usa: cosa succederà ora alle donne
•
20 Giugno 2022
Visite limitate ai parenti in ospedale? Dove segnalare gli abusi
•
31 Marzo 2022
“Il 2021 è diventato un incubatore di disuguaglianze e instabilità” Amnesty International
•
23 Febbraio 2022
“La protezione dei civili in Ucraina dev’essere ora la priorità assoluta”, Amnesty International
•
19 Febbraio 2022
Violenze contro i civili in fuga nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo
•
15 Febbraio 2022
Ucraina: il Consiglio d’Europa chiede uno stop alla retorica e un dialogo vero
•
8 Gennaio 2022
Al via il premio “Sport e diritti umani” di Amnesty International Italia. Come candidare una squadra
•
5 Dicembre 2021
Gran Premio di Formula 1 in Arabia Saudita. “Non distolga l’attenzione dalla violazione dei diritti umani”
•
4 Novembre 2021
Sempre più difficile uscire dall’Afganistan. La denuncia di Amnesty International
•
2 Novembre 2021
Ambiente e diritti: Inaz aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite
•
16 Luglio 2021
La corruzione diventa un’aggravante nella violazione dei diritti umani
Social Media Auto Publish
Powered By :
XYZScripts.com