Il parlamento federale tedesco vota a favore del nuovo regolamento Oms: 497 voti favorevoli, 68 contrari e 25 astenuti

Il Bundestag tedesco, il parlamento federale, ha votato se pronunciarsi a favore dell’ampliamento dei poteri dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). L’agenda 2030 è sempre più vicina.

Il voto è prodromo alla discussione che ci sarà a fine maggio a Ginevra sulla riforma dell’Oms, un trattato globale sulla pandemia e le trascrizioni sanitarie internazionali. Se passerà così come è stata presentata i diritti umani, le libertà fondamentali e la dignità umana dovrebbero semplicemente essere cancellati.

Cosa potrebbe succedere? Ad esempio, i contributi obbligatori degli Stati membri dovrebbero essere aumentati, oppure si dovrebbe lavorare per garantire che l’OMS “possa svolgere pienamente il suo mandato come istituzione guida e coordinatrice nel campo della salute globale”. A tal fine, la cooperazione tra l’UE e l’OMS dovrebbe essere intensificata. Inoltre, nello spirito di “One Health”, all’OMS dovrebbe essere conferito anche il potere di intervenire per regolare “gli effetti sulla salute della crisi climatica”.

In connessione con la ristrutturazione mondiale “Agenda 2030”  dovrebbe essere promosso il piano d’azione globale “SDG3-GAP”. “13 organizzazioni multilaterali” – oltre all’OMS, anche la Banca mondiale o l’alleanza sui vaccini GAVI, che una volta Bill Gates ha lanciato in occasione di un vertice del WEF – lavorano insieme qui per raggiungere l’armonizzazione della politica sanitaria in tutti i paesi membri delle Nazioni Unite. Proprio la scorsa settimana è stato pubblicato un nuovo rapporto sull’implementazione “SDG3-GAP”.

Alla fine di questo processo, l’OMS sarà effettivamente una sorta di “governo mondiale” in materia di salute. Il direttore generale delle Nazioni Unite Tedros può quindi dichiarare una pandemia globale a sua discrezione se c’è un puro sospetto. L’OMS è anche responsabile dell’ordinazione di determinati trattamenti, comprese le vaccinazioni obbligatorie. Anche una carta di vaccinazione mondiale fa parte dei piani dell’OMS.

Leggi le ultime notizie su www.presskit.it

Può interessarti anche: Nuovo trattato pandemico: dal 17 aprile gli Stati avranno sei mesi per rinunciare, a rischio la sovranità

Può interessarti anche: L’Oms vuole al posto del “rispetto dei diritti umani” principi di “equità, inclusività e coerenza”

Può interessarti anche: Il nuovo regolamento dell’Oms vorrebbe limitare anche la libertà di parola e di viaggiare

Può interessarti anche: Oms: il nuovo regolamento toglierà diritti umani e sovranità nazionali, se approvato come chiesto

Può interessarti anche: La definizione di pandemia è stata cambiata dall’OMS. Tolto il fattore gravità della malattia

Può interessarti anche: “I paesi non dovrebbero cedere l’autorità all’OMS”, Elion Musk

Può interessarti anche: Lettera aperta alla Meloni sul rischio di cessione di sovranità all’Oms. No al nuovo trattato pandemico

Può interessarti anche: Appello a non cedere sovranità all’Oms del dottor Mike Yeadon, ex vicepresidente Pfizer. “Più sono gravi le malattie meno si diffondono. I malati stanno a casa”

Può interessarti anche: La Cina sta utilizzando l’Oms e il trattato pandemico per imporre il suo sistema di crediti sociali?

Può interessarti anche: Modifiche regolamento sanitario internazionale chieste dall’OMS: perché sono pericolose?

Può interessarti anche: Acqua potabile: l’Oms allenta i limiti sulle sostanze per- e polifluoroalchiliche nella nuova bozza

Può interessarti anche: L’Oms vuole il potere di decidere su tutto non solo salute. Cos’è l’agenda “One Health”

Seguici su Facebook https://www.facebook.com/presskit.it

Seguici su Telegram https://t.me/presskit

Altri articoli interessanti

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com