Guerra: “io non ci stò… andate a combattere voi”, l’appello di Raffaella Regoli alle persone di buon senso, “lo deve dire il governo, lo dobbiamo dire tutti assieme”

Guerra: “Io non ci sto, ma non lo dobbiamo dire solo noi, lo deve dire anche il governo, lo dobbiamo dire tutti insieme.” Questo è l’appello lanciato sui social da Raffaella Regoli. “Questa cosa che ci vogliono portare alla guerra, questa operazione fatta da Stoltenberg, che ha dichiarato che noi possiamo colpire con le armi della NATO in territorio russo, è assolutamente inaccettabile.

È una violazione inaudita dell’articolo 16 della nostra Costituzione. Ma dico, avete festeggiato la festa della Repubblica il 2 giugno con tutta la pompa magna, le frecce tricolori; bene, l’articolo 16 stabilisce che l’Italia ripudia la guerra.

L’Italia ripudia la guerra come mezzo di offesa, limite quindi già si è superato, già calpestato con l’intervento e con il dare le armi all’Ucraina e non aver utilizzato l’Europa che poteva rimanere neutrale e andare alla trattativa di pace.

Dopodiché scopriamo che persino la Turchia aveva già preparato questi accordi, erano pronti nel 2022, ma Zelensky, spinto dagli americani e dagli inglesi, non li ha voluti firmare.

Oggi scopriamo che Stoltenberg è andato a parlare di guerra anche al Bilderberg, quel Bilderberg di cui non parla nessuno e che di fatto è avvenuto in gran segreto a Madrid. Ovviamente, mi dovete spiegare perché dentro al Bilderberg ci siano anche i servizi segreti di tutti gli stati che fanno parte della NATO e quindi, signori miei, ce la stanno preparando, ci stanno portando lentamente, ci stanno abituando all’idea di un conflitto e noi non ci dobbiamo stare, bisogna fermarlo adesso, bisogna dire di no con tutte le forze che noi abbiamo.

Noi a questa operazione che ci sta portando verso la terza guerra mondiale non ci stiamo, altrimenti andate a combattere voi”.

e opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore.

Leggi le ultime notizie su www.presskit.it

Può interessarti anche: Come si può proclamare la guerra in Italia: “le Camere deliberano lo stato di guerra e attribuiscono i poteri al governo, è un po’ un assegno in bianco quello che fa la Costituzione italiana al Parlamento”, avv. Fusillo

Può interessarti anche: “Lo stato di guerra lo dichiara il Capo dello Stato, previa deliberazione delle Camere”, non si fa con un trattato. Augusto Sinagra

Può interessarti anche: Come i politici si sono trasformati da pacifisti a guerrafondai. L’analisi dello psicoterapeuta Malte Nelles

Per non dimenticare: In una guerra lo Stato si appropria di tutto (soldi, vite) perché deve combattere un nemico esterno, che non è detto sia nemico dei cittadini. Non ci sono più diritti, avv. Fusillo

Per non dimenticare: Propaganda di guerra: sulla copertina di Vogue Ukraine una ragazza in uniforme militare

Seguici su Facebook https://www.facebook.com/presskit.it

Seguici su Sfero: https://sfero.me/users/presskit-quotidiano-on-line

Seguici su Telegram https://t.me/presskit

Copiate l’articolo, se volete, vi chiediamo solo di mettere un link al pezzo originale.

Altri articoli interessanti

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com