Influenza aviaria c’è la cura: il trattamento con la clorochina confermato efficace negli studi pre-clinici per gli esseri umani, dott. Peter A. McCullough

“Poiché l’influenza aviaria ad alta patogenicità è così rara, non sono stati condotti studi randomizzati o studi sull’uomo sul trattamento. Pertanto, dobbiamo fare affidamento sui dati preclinici con farmaci già utilizzati e dimostrati sicuri negli esseri umani”, spiega il dott. Peter A. McCullough.

“Yan et al hanno studiato l’infezione da H5N1 in laboratorio (qui trovate lo studio) e hanno dimostrato che concentrazioni fisiologiche rilevanti di clorochina inibiscono l’ingresso virale e il danno alle cellule umane. Inoltre, quando somministrata come trattamento e non come profilassi, la clorochina ha ridotto gli infiltrati alveolari polmonari e ha migliorato la sopravvivenza nei topi dopo una dose letale di H5N1 dallo zero al 70%.

Questi dati sono incoraggianti se, nel caso in cui si verificassero più casi umani tra i lavoratori agricoli o se si verificasse una diffusione da uomo a uomo, la clorochina o il suo derivato idrossiclorochina costituirebbero scelte terapeutiche ragionevoli nel contesto dell’influenza aviaria umana grave o ad alto rischio.

Sfortunatamente, sia la clorochina che l’idrossiclorochina presentano tossicità e/o inefficacia prevista nel bestiame”.

Fonte

Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore.

Leggi le ultime notizie su www.presskit.it

Per non dimenticare: Il Dipartimento dell’Agricoltura americano (USDA) e la Cina lavorano alla ricerca sull’influenza aviaria H5N1 dal 2021, anno in cui apparentemente è iniziata l’attuale epidemia

Seguici su Facebook https://www.facebook.com/presskit.it

Seguici su Sfero: https://sfero.me/users/presskit-quotidiano-on-line

Seguici su Telegram https://t.me/presskit

Copiate l’articolo, se volete, vi chiediamo solo di mettere un link al pezzo originale.

Altri articoli interessanti

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com