Il rappresentate italiano del ministero della salute all’Oms è un medico italiano di origine etiope, ed è d’accordo su tutte le proposte dell’Oms stesso, la denuncia dell’avv. Fusillo

“Noi abbiamo un rappresentante del Ministero della Salute all’OMS: si chiama Gebremedhin Gebrezgabiher, è un cittadino italiano, un medico un curriculum di tutto rispetto di origine etiope, proprio come il famoso Tedros Adhanom Ghebreyesus.

Se si vanno a vedere le dichiarazioni di questo signore, lui ha già detto che l’Italia è d’accordo su tutto quello che deve fare l’OMS”, denuncia l’avv. Alessandro Fusillo.

“Va bene tutto e soprattutto va bene che l’Unione Europea abbia già anticipato quello che dovrebbe essere il contenuto del trattato pandemico. Ci sono già dei regolamenti dell’Unione Europea che anticipano a livello europeo tutto quello che l’OMS voleva fare a livello mondiale e che probabilmente è fallito solo per quanto riguarda il trattato pandemico.

Bisogna mantenere un faro acceso sull’OMS. Uno dei temi fondamentali delle nuove normative, trattato o regolamento sanitario che siano, è che equipara il tema della salute alle bufale del cambiamento climatico.

L’OMS si sta espandendo sempre di più su una materia che non ha nulla a che vedere con la salute, ma con una pseudoscienza climatologica, cioè il presunto cambiamento climatico. Il cambiamento climatico ovviamente esiste, ci sono le stagioni, il tempo cambia continuamente, il clima della Terra si è modificato per milioni e milioni di anni e continuerà a farlo, indipendentemente dal fatto che guidiamo una panda diesel o produciamo CO2. Tuttavia, l’OMS sta mettendo una grossa ipoteca su tutta questa tematica, facendo passare una nuova idea: che il cambiamento climatico determinato dai cattivi esseri umani che producono troppa CO2 interferisce sulla salute umana, che è una panzana di proporzioni fondamentali.

Però è la strada verso cui stanno andando, e si accoppia a un altro tema presente sia nel trattato sia nel regolamento sanitario, cioè la censura globale, perché uno dei temi fondamentali dell’OMS è quello della famosa infodemia, cioè della cosiddetta epidemia di quelle che loro chiamano fake news, ovvero dell’informazione vera, reale, della discussione scientifica su temi come i vaccini, le malattie e le cure di queste malattie. Su questo c’è una fortissima intenzione dell’OMS e dell’Unione Europea di attuare una censura totale, nel senso che qualsiasi opinione che vada in contrasto con quella ufficiale di questi organismi deve essere soppressa, repressa e bloccata sui social. Quindi, è un pericolo enorme quello che viene da questa combriccola di farabutti che si riunisce a Ginevra, e bisogna mantenere altissima l’attenzione su questi temi”.

Fonte

Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore.

Leggi le ultime notizie su www.presskit.it

Per non dimenticare: Il governo Italiano non si è opposto al nuovo regolamento dell’Oms

Seguici su Facebook https://www.facebook.com/presskit.it

Seguici su Sfero: https://sfero.me/users/presskit-quotidiano-on-line

Seguici su Telegram https://t.me/presskit

Copiate l’articolo, se volete, vi chiediamo solo di mettere un link al pezzo originale.

Altri articoli interessanti

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com