PRESSKIT -
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Politica
  • Salute
  • Scienze
  • Società
  • Sport
  • Tecnologia
16 Febbraio 202116 Febbraio 2021

Integratori e micronutrizione, gli esperti rispondono sul web Metagenics Academy lancia “MetaTalk”: prima puntata sugli Omega-3

Advertisement

Assumere integratori a base Omega-3 può aiutare a ridurre i processi infiammatori connessi ad aritmie o arteriosclerosi? Sembra di sì e se ne parla nella prima puntata di MetaTalk, il nuovo format divulgativo di Metagenics Academy in cui gli specialisti approfondiscono i temi legati al mondo degli integratori e della micronutrizione.

Protagonista del video è professor Alessandro Cappucci, medico cardiologo e già Direttore della Scuola di Specializzazione di Malattie Cardiovascolari, Università Politecnica delle Marche, che spiega: «Oltre che per l’effetto antinfiammatorio indagato di recente, che li rende un prezioso alleato nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, gli Omega-3 si confermano un alleato importante nel prevenire le malattie cardiovascolari grazie ad altri benefici da tempo noti: per esempio aumentano l’elasticità vasale ed endoteliale, favorendo così l’emodinamica, e hanno un effetto fluidificante per il sangue».

L’olio di pesce è una delle sostanze pià ricche di Omega-3 ed è utilizzato per la produzione di integratori molto diffusi sul mercato. Tuttavia, non tutti questi prodotti sono uguali. Le migliori formulazioni sono a base di olio di pesce ultra puro in forma di trigliceride, garanzia di maggiore biodisponibilità. Altro aspetto da considerare nella scelta di un integratore efficace è la presenza di un’alta concentrazione di principi attivi (EPA e DHA) per grammo di prodotto. Infine, per avere garanzie sulla qualità di un integratore a base di olio di pesce inoltre si può fare riferimento alla certificazione IFOS, che indica che la sostanza si manifesta in stato di non ossidazione ed è stata purificata dalla presenza di metalli pesanti e pesticidi attraverso un processo di attenta distillazione e micro filtraggio.

«Con la prima puntata di MetaTalk inauguriamo un format nato per divulgare informazione e consapevolezza» spiega Maurizio Salamone, direttore scientifico di Metagenics Academy. «Il mondo degli integratori e della micronutrizione è molto complesso e a volte è conosciuto con superficialità dal grande pubblico – prosegue Salamone –. Se scelti e utilizzati nel modo corretto, abbinati a una dieta e a uno stile di vita equilibrato, gli integratori possono dare un contributo fondamentale a salute e benessere in moltissime situazioni, nonché potenziare l’efficacia di alcune terapie farmacologiche. Sfruttando questo format pubblicheremo numerosi contenuti curati dai massimi esperti del settore, che uniranno il rigore scientifico a un linguaggio chiaro, con la formula domande-risposte».

Alla divulgazione rivolta al grande pubblico Metagenics Academy unisce anche una ricca proposta formativa dedicata ai professionisti della sanità. Solo nel 2020 i webinar di Metagenics Academy hanno raggiunto oltre 20.00 specialisti, declinandosi in percorsi internazionali come quello in “Esperto in immunità”. «Anche nel 2021 presenteremo molte novità – conclude Maurizio Salamone –. Fra queste un percorso in “Esperto in infiammazione” per nutrizionisti e farmacisti e un percorso rivolto a ginecologi e ostetrici».

Advertisement
Tags from the story
Alessandro Cappucci, aritmie, arteriosclerosi, cardiologia, cardiologo, divulgazione, integratori, integratori alimentari, Maurizio Salamone, Metagenics, MetaTalk, micronutrizione, Omega-3, salute, video, webserie, YouTube
Previous articleIn Univendita fa il suo ingresso Stanhome, specialista dei prodotti per la cura della casa, la famiglia e la bellezza
Next articleInveste durante la pandemia e porta nell’industry 4.0 CD Elettrica di Villa Cortese (Mi)
0 replies on “Integratori e micronutrizione, gli esperti rispondono sul web Metagenics Academy lancia “MetaTalk”: prima puntata sugli Omega-3”
More Stories
Comunicati, Intrattenimento
Arriva online gratuitamente il documentario “Il fattore umano. Lo spirito del lavoro”. E dal film nasce anche il libro
Advertisement
PRESS KIT - QUOTIDIANO ON LINE - REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO (VA) - N° 08/04 DEL 6 DICEMBRE 2004 - ISCRIZIONE ROC 30430
DIRETTORE RESPONSABILE: CHIARA PORTA
REDAZIONE & GRAFICA: EOIPSO.IT | EDITORE: EOIPSO.IT
Copyright 2016 Eo Ipso srl | PRIVACY POLICY & COOKIE POLICY
Back to top
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Politica
  • Salute
  • Scienze
  • Società
  • Sport
  • Tecnologia